Scrivere digitale. Il SEO Copywriting.

C’è chi scrive parole, c’è chi scrive keyword, c’è chi gli dà senso. L’unione fa la forza.

Quando il linguaggio naturale incontra una parola chiamata keyword inizia il lavoro del SEO Copywriter che deve generare un contenuto di valore: chiaro e interessante per chi lo legge. Algoritmo o persona che sia.

Più che un portfolio, quattro tappe fondamentali di un percorso un po' speciale.

Dal 1998 al 2022: quasi 25 anni di parole diventate link e poi keywords. Ma che trovano sempre la loro forza nell'essere dotate di senso e guardano sempre al brand.

1998: Pical Copywriter / il primo sito non si scorda mai.

Un PC, una connessione internet a 14K, un modo di mandare un CV per un lavoro a Milano abitando a Parigi. Ed ecco il mio primo mini sito.

2011 Sartoria Vergallo, un sito d'autore per un sarto che usa il filo per scrivere capolavori.

Un sito rimasto nella memoria, non del computer ma di chi l’ha letto. Grazie a Gianni Cleopazzo che ha avuto la sensibilità di capire che anche un sito può essere per sempre. Come i suoi abiti. (Credits: solo testi, all’epoca non esisteva la SEO).

Vedi il sito del 2011

2019 Dolcesoft Cacao. Più che un sito, un risultato di strategia.

All’interno di un più ampio progetto di comunicazione che includeva una costellazione di siti prodotto allineati al brand, questo progetto mi ha confermato che è possibile lavorare sul brand in modo strategico anche nel digitale. Senza perdere di identità. (Credits: sitemap, SEO, contenuti)

Vedi il sito del 2019

2022 MTA Group, perché anche la PMI produttiva può creare bellezza. E ha voce in campo.

Nasce da zero un sito ottimizzato SEO per un settore che non credeva nella comunicazione. Prima di MTA. (Credits: Sitemap con gestione dei contenuti, UX)

Vedi il sito del 2022